L’esperienza quotidiana ci sta rivelando l’importanza della matematica per ottenere modelli che ci permettono di interpretare la realtà, di proporre previsioni ed esplorare scenari futuri. Attraverso l’illustrazione di recenti interessanti sviluppi sia in ambito accademico che industriale, la Scuola Estiva proporrà una riflessione su come l'Internet of Things (IoT) stia trasformando oggetti quotidiani in dispositivi intelligenti e connessi, capaci di raccogliere dati, comunicare tra loro e interagire con l'ambiente, offrendo nuove possibilità di monitoraggio, controllo e ottimizzazione dei processi. Seguendo i vari percorsi proposti, gli studenti si accorgeranno che la matematica è sia un linguaggio che le altre scienze usano per descrivere modelli interpretativi della realtà sia un modo di pensare che ha una sua autonomia dalla realtà sensibile
Le lezioni si svolgeranno presso il teatro delle Terme di San Pellegrino (QC Terme) mentre i laboratori pomeridiani si terranno presso le aule dell'Istituto Tecnico per il Turismo "IS San Pellegrino".
Per ulteriori informazioni, clicca qui!